CAMERA DEI FARAONI
Camera Matrimoniale Superior
La nostra camera più ampia ospita fino a quattro persone, con letto matrimoniale e divano letto. È la scelta ideale per chi cerca comfort e libertà di movimento. Il balcone privato regala una splendida vista sul giardino e sulle montagne, mentre il divano invita a rilassarsi e godersi un momento di tranquillità.
La storia del Faraone
“I Faraoni” era il soprannome di un’antica famiglia del luogo, originaria proprietaria della casa. Il capostipite tornò dagli Stati Uniti nei primi del Novecento, orgoglioso della fortuna fatta oltreoceano. In paese si diceva: “È tornato il Faraone da Nova York!”. Da allora, il soprannome è rimasto e oggi dà identità alla nostra dimora.
CAMERA DEI MINICCHI
Camera Tripla
Arredata con letto matrimoniale e singolo, è perfetta per famiglie, coppie con bambino o piccoli gruppi. Il bagno privato vanta una doccia extra large da 150 cm, per un’esperienza di vero relax. Completa la stanza un balcone panoramico sul giardino e sulle montagne, ideale per momenti di pace immersi nella natura.
La storia del Minicco
“Minicco” era il soprannome affettuoso di Domenico, un nostro avo emigrato negli Stati Uniti. A New York divenne Dominic, che con l’accento locale suonava Dominìc, trasformato poi in Minicco. Un nome che ancora oggi custodisce la memoria di emigrazione, adattamento e famiglia.
CAMERA DEGLI STRINGI
Mini appartamento con due camere
“Minicco” era il soprannome affettuoso di Domenico, un nostro avo emigrato negli Stati Uniti. A New York divenne Dominic, che con l’accento locale suonava Dominìc, trasformato poi in Minicco. Un nome che ancora oggi custodisce la memoria di emigrazione, adattamento e famiglia.
La storia degli Stringi
Il soprannome “Stringi” apparteneva a un nostro antenato noto per la pazienza: passava giornate a riparare la rete del recinto, stringendone le maglie, e chi lo osservava lo prendeva in giro dicendo: “Stringi, stringi… che ti rimane?”. Da quel gesto quotidiano nacque un soprannome che oggi evoca dedizione, semplicità e tenacia.
CAMERA DEI PIRTUSI
Camera Matrimoniale Standard
Accogliente e funzionale, con letto matrimoniale, si trova al piano terra, ideale per chi evita le scale o preferisce un accesso diretto. Il bagno privato ha una comoda doccia da 120 cm, garanzia di comfort in uno spazio essenziale. Perfetta per coppie o viaggiatori singoli, su richiesta può accogliere un lettino per tre ospiti.
La storia del Pirtuso
In dialetto teggianese “pirtuso” significa pertugio: era il soprannome di un nostro antenato dal carattere deciso. Nei litigi minacciava di andare a vivere da solo “in un pirtuso”, espressione che divenne battuta e infine soprannome. Un nome che oggi ricorda con ironia il desiderio di avere un piccolo rifugio tutto per sé.